FORMAZIONE INTERNA

La formazione dei volontari di protezione civile riveste un'importanza fondamentale nella garantire una risposta efficace ed efficiente durante situazioni di emergenza e catastrofi. I volontari di protezione civile sono individui che si dedicano volontariamente a servire la comunità in momenti di bisogno, mettendo a disposizione le proprie competenze e abilità per soccorrere e supportare le persone colpite da eventi disastrosi.

La formazione dei volontari è essenziale per diversi motivi. Innanzitutto, permette loro di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza in modo sicuro ed efficace. Attraverso corsi specifici, i volontari apprendono le tecniche di primo soccorso, il coordinamento delle operazioni di salvataggio, la gestione delle comunicazioni di emergenza e molto altro. Questa formazione li prepara ad affrontare con competenza e calma le situazioni di crisi, riducendo al minimo il rischio per se stessi e per gli altri.


IN CONTINUA FORMAZIONE...

CORSO DI FORMAZIONE: L.I.F.E. (Linee Idrauliche Forestali Elitrasportate)

Concludiamo con successo il corso di formazione L.I.F.E. - Linee Idrauliche Forestali Elitrasportate, che si è svolto sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 presso le aule formazione del nuovo polo logistico dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile a Preturo. Un’importante iniziativa che ha visto la partecipazione del Dirigente Dott. Andrea Cipollone, del Responsabile dell’Antincendio Boschivo APC Dott. Fabio Ferrante e dell’Ing. Gabriele Pizzi, formatore del corso.

Leggi di più »

ESERCITAZIONE EXE FLEGREI 2024 Castel Di Sangro

Dal 9 al 12 ottobre, si è svolta, in Campania, “Exe Flegrei 2024”, l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Campania, in collaborazione con i Comuni della zona rossa, la Prefettura di Napoli, le strutture operative e i centri di competenza del Dipartimento. Partecipano, inoltre, le Regioni e le Province Autonome gemellate con i Comuni coinvolti, tra cui anche la Regione Abruzzo con l’Agenzia Regionale di Pc. Perché la Regione Abruzzo? Perché il Comune di Castel di Sangro è Gemellata con i comuni di Terzigno e Monte di Procida secondo il DGR.n295/2019 sottoscrizione Protocolli d’intesa.

Leggi di più »

CORSO DI FORMAZIONE: "Corretto utilizzo modulo A.I.B. TEKNE"

Oggi e’stato un giorno molto importante per la regione Abruzzo, Volontari di diverse associazioni hanno preso parte alla formazione specifica di familiarizzazione e utilizzo dei pickup Hilux con Modulo AIB TEKNE. È stato un immenso piacere poter visitare la fabbrica dove vengono allestiti i nostri mezzi antincendio. Cogliamo l’occasione per ringraziare come sempre @tekne.it un’azienda tutta abruzzese che sta dedicando buona parte della sua produzione anche all’antincendio boschivo. E’ per noi motivo di grande orgoglio salvaguardare il nostro territorio abruzzese su dei pick-up costruiti e progettati in Abruzzo da abruzzesi in un’azienda abruzzese!!!Grazie Regione Abruzzo Grazie tekne!

Leggi di più »

CORSO DI FORMAZIONE: SAFTY-ASA Questura Dell’Aquila.

Oggi 16 giugno sono stati formati più di 20 volontari come operatori SAFETY E ASA per la gestione di manifestazioni, gare ciclistiche e podistiche, tutta la formazione e’ avvenuta all’interno della questura dell’Aquila per una durata di 8 ore.Come sempre la prima forma di prevenzione è la formazione!

Leggi di più »

CORSO DI FORMAZIONE: Abilitazione all’utilizzo delle attrezzature come motoseghe e decespugliatori.

🌿🛠️ Un giorno dedicato alla sicurezza e alla formazione! Ieri a Collecorvino, il distaccamento PIVEC di Città Sant’Angelo ha organizzato un corso per ottenere il patentino per l’utilizzo della motosega e del decespugliatore. Grazie alla preziosa guida dei formatori della AxE S.r.l. - Technical services & engineering, abbiamo trascorso 8 ore apprendendo le migliori pratiche e le tecniche sicure per gestire questi strumenti fondamentali. Un ringraziamento speciale a loro per la loro competenza e dedizione! Ricordiamoci sempre che la formazione è la chiave per garantire la sicurezza ed una maggiore operatività nella Protezione Civile. #sicurezzainazione #formazioneprotezionecivile

Leggi di più »

GIORNATA ADDESTRATIVA ED INAUGURAZIONE POLO LOGISTICO APC REGIONE ABRUZZO.

nella giornata di oggi sabato 02/03/2024 a Preturo, frazione del comune Dell' Aquila è stato inaugurato il polo logistico della Protezione Civile dell'Agenzia Regionale.All' evento sono stati presenti più di 500 volontari che hanno assistito ad un convegno sulle diverse attività operative messe in atto in situazioni emergenziali.I volontari PIVEC si sono cimentati nell'addestramento e spiegazione di diverse attrezzature come l'heliskid ed un idrovora autoadescante da 6000 l/m

Leggi di più »

CORSI DI FORMAZIONE: CONDUZIONE DI GRU SU AUTOCARRO E MMT (macchine movimento terra)

La collaborazione fra la P.I.V.E.C. e l'Ente Scuola Edile di San Vittorino ha cominciato a dare i sui frutti, la settimana scorsa I primi 3 Volontari sono stati ufficialmente abilitati all'utilizzo di "gru su autocarro" nella giornata di ieri invece si è concluso il corso MMT (macchine movimento terra) che ha consentito ad altri 3 volontari PIVEC di conseguire l'abilitazione e quindi poter operare in piena sicurezza secondo le normative vigenti. Complimenti vivissimi ai neo brevettati!Sempre più efficienti e sempre più professionali!

Leggi di più »

ESERCITAZIONE INTERREGIONALE ANTINCENDIO BOSCHIVO LAZIO ABRUZZO

La giornata di oggi 08 Luglio 2023 è stata veramente impegnativa e operativa per i volontari PIVEC, che insieme ai distaccamenti PIVEC Farindola PIVEC Castro Di Sangro PIVEC Alto Sangro, hanno partecipato all’esercitazione Antincendio interregionale Abruzzo,Lazio e Parco Nazionale d’Abruzzo.Sono state provate le attrezzature e materiali che serviranno alla lotta attiva degli incendi Boschivi.È stato testato con successo il sistema aib Heliskid.Inoltre il distaccamento PIVEC Farindola ha provveduto a a preparare un pranzo completo per i partecipanti, molto utile perché la cucina verrà impiegata negli incendi boschivi complessi.#esercitazione#parconazionaleabruzzolaziomolise#region#volontariato#agenzia#protezionecivile

Leggi di più »